.

The successful production of books today no longer means only being able to adapt readily to the whirl of technological innovations without losing sight of the invaluable traditions of the bookman’s art.
Today, more and more, it means offering a complete service to publishers and real support to authors, editors, printers.
In just a few years, Ultreya has won the respect of leading publishers for its ability to solve with professionalism and creativity the ever-new and ever-different problems which each book presents.


Fare bene i libri, oggi, non significa solo muoversi a proprio agio nel vortice del cambiamento tecnologico e informatico senza dimenticare il grande tesoro della tradizione dell’arte libraria.
Oggi sempre più significa offrire un servizio completo agli editori, un reale supporto agli autori, alle redazioni, agli stampatori.
In pochi anni Ultreya ha conquistato la stima dei maggiori editori per la capacità di risolvere con professionalità e creatività i problemi sempre nuovi e sempre diversi che ogni libro pone.

2024

2021

2019

2017

2015

2013

2011

2009

2007

2005

2003

2001

1999

1997

1995

2022

2020

2018

2016

2014

2012

2010

2008

2006
0
2004

2002

2000

1998

1996

1994

.
.

Philippe Daverio, Il mio Napoleone. Indagini sull’uomo, la famiglia, l’Italia,
Rizzoli, 16,5x22, pp. 208
Nell’ultimo libro a cui ha lavorato, Daverio ci fornisce un ritratto vivace,
sfaccettato, inedito e a tratti irriverente del “suo” Napoleone.

La Chiesa Copta. Una storia e una presenza, catalogo della mostra,
22x24, pp. 56
Catalogo della mostra itinerante sulla storia e la vita della Chiesa Ortodossa Copta nel Nord Italia.
Storia del mondo in 500 camminate d’autore, a cura di Kath Stathers,
Rizzoli, 16,8x22,6, pp. 400.
Riscopriamo città e paesaggi sulle tracce di grandi pittori, scrittori, musicisti.
Ian Nathan, Stephen King sul grande e piccolo schermo,
Rizzoli, 21,5x27,5, pp. 224.
Cronologia illustrata completa dei film e delle serie tv
tratti dai capolavori del maestro dell’horror.

Philippe Daverio, Il vizio della curiosità,
Rizzoli, 14,5x19,5, pp. 536.
Un anno a passeggio nella storia e nell’arte con Philippe Daverio
e la sua inesauribile voglia di raccontare divertendosi.

Un cammino di bellezza, L’Abbazia di Morimondo attraverso lo sguardo di Sandro Rondena,
con un testo di Mauro Giuseppe Lepori,
Amici Centro Culturale Shalom, 20x25, pp. 80, edizione italiana e spagnola.
Una visita guidata all’Abbazia con la storia del suo restauro.

Si aprì una porta nel cielo. La cattedrale di Monreale,
a cura di Mirko Vagnoni
Itaca, 22x24, pp. 80.
Catalogo illustrato della mostra realizzata per il Meeting di Rimini 2019.
Una descrizione dei capolavori della cattedrale come si presentavano
a un monaco del XII secolo che si recava in cattedrale per le celebrazioni.

Collana I grandi filosofi
RBA, 14x22,5, 50 volumi
Una prestigiosa biblioteca che raccoglie le opere che hanno cambiato
il modo di pensare e le idee che hanno segnato la storia del pensiero.
Collana di 50 uscite in edicola.

Robert Klanten (a cura di), Forever More, Il nuovo tatuaggio
Rizzoli, 22,5x29, pp. 288
Un tributo ai protagonisti della scena underground del tatuaggio contemporaneo,
che ci fa scoprire l’opera di artisti, talenti emergenti e creativi
che stanno ispirando il resto del pianeta.

Christian Brandstätter, Daniela Gregori, Rainer Metzger, Vienna 1900
Electa, 20x30,8, pp. 544
Ricchissima documentazione del fiorire delle arti nella Vienna
di Gustav Klimt, Egon Schiele, Otto Wagner e Koloman, nel primo Novecento.

Design: Vignelli
Electa, 25,4x25,4, pp. 408
Il volume rende omaggio al brillante approccio multidisciplinare
tipico dello studio Vignelli, dai progetti integrati di “corporate identity”
destinati a marchi prestigiosi come American Airlines,
Bloomingdale’s e Benetton, fino alla iconica mappa
creata per la metropolitana di New York.

Philippe Daverio, Le stanze dell’armonia,
Rizzoli, 17x24, pp. 464.
Un invito a un viaggio di formazione, alla scoperta delle nuove “cattedrali”
dove si conserva e tramanda la memoria collettiva dell’Europa e alla ricerca
di capolavori capaci di suscitare riflessioni e stimolare sogni e curiosità.

.Nalinee Darmrong, The Smiths. Persi e salvati dalla musica:
la band che prese per mano una generazione
, Rizzoli, 22x29,5, pp. 224.
La storia della band vista con gli occhi di Nalinee Darmrong, fotografa e grande fan.

God Save Sex Pistols, a cura di Johan Kugelberg, con John Savage e Glenn Terry,
Rizzoli, 23x30,5, pp. 320.
L'eredità di questo gruppo grandioso non si limita alla musica, né alla politica,
alla presa di posizione ribelle e di furente genialità, ma è un autentico terremoto culturale.

Stefan Dech, Reinhold Messner, Nils Sparwasser, Montagne. La quarta dimensione.
13 cime leggendarie svelate dallo spazio e dai più grandi alpinisti
,
Rizzoli, 26,5x31,5, pp. 240.
Le grandi vette della Terra, tra storie di ascensioni leggendarie
e inedite immagini digitali create da riprese satellitari.

• Mario Dal Bello, Guido Reni. Le armonie,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 112.
Un pittore “che parla esclusivamente di immortalità”,
esponente di un classicismo che nasce e cresce tra il naturalismo e il barocco.

.Papa Francesco, I messaggi del Papa su Twitter, volume 5,
Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 128.
I pensieri del Papa ci accompagnano lungo l’anno Santo della Misericordia.

.Frédéric Boyer – Serge Bloch, Le grandi storie della Bibbia,
Rizzoli, 22x30,5, pp. 528.
Trentacinque storie dell’Antico Testamento, raccontate dalla potenza dei testi
di Frédéric Boyer e dalla modernità delle illustrazioni di Serge Bloch.

Philippe Daverio con Elena Maria Gregori Daverio, A pranzo con l’arte,
Rizzoli, 14,5x19,5, pp. 128. Realizzato in esclusiva per Esselunga.
Suggestive opere d’arte raccontano l’ambiente nel quale si mangia,
uomini e donne che godono il piacere della convivialità.

.Papa Francesco, Maria, aurora del mondo,
Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 104.
La Vergine Maria, primizia dei salvati e madre del mondo ricreato,
aiuta tutti gli uomini ad accogliere la misericordia di Dio.


.Francesco Vezzoli, a cura di Cristiana Perrella,
Rizzoli, 24x29, pp. 370.
Un’antologia di progetti e collaborazioni con personalità dell’arte, dei media,
della cultura e della moda illustra la carriera di un artista anticonvenzionale.


.Papa Francesco, Osate sognare!,
Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 128.
Dopo la Dichiarazione congiunta con il Patriarca di Mosca Kirill, il Papa si reca in Messico
per esortare a costruire il futuro del Paese con coraggio, confidando nella Vergine di Guadalupe.


.Papa Francesco, I messaggi del Papa su Twitter,
volume 4, Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 80.
Accorati appelli per la pace e contro la povertà si alternano a brevi riflessioni sulla fede
e a passi dell’Enciclica Laudato si’.

.Papa Francesco, Da Cuba a Filadelfia. Una missione d’amore,
Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 456.
I momenti salienti del viaggio a Cuba e negli Stati Uniti di un Pontefice
missionario della tenerezza di Dio.
Disponibile anche in edizione bilingue spagnola e inglese.

.Papa Francesco, L’anno della Misericordia. Parole e immagini per vivere il Giubileo,
a cura di Vincenzo Sansonetti, Rizzoli, 17x19,5, pp. 272.
I brani del Papa sulla misericordia e le fotografie dei suoi gesti più emblematici
accompagnano il cammino dei fedeli lungo questo anno giubilare straordinario.

.Papa Francesco, Il coraggio umile del perdono,
Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 80.
Nelle catechesi della Quaresima il Papa si sofferma sulla famiglia e invita i fedeli
a vivere la Settimana Santa e la Pasqua contemplando Gesù.


.La città delle stelline. Storia e presente,
Fondazione Stelline, 17,5x24,5, pp. 146.
Il volume, corredato da immagini e documenti, racconta la storia dell’orfanotrofio
femminile milanese sottolineandone l’importanza per la città. Disponibile anche in inglese.

.Papa Francesco, Gesù ci vuole uniti,
Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 120.
In queste catechesi il Pontefice sottolinea che solo seguendo Gesù
si sperimentano gioia, pace e unità con i fratelli.

.Le pubblicazioni bibliche della Libreria Editrice Vaticana,
Libreria Editrice Vaticana – American Bible Society, 24x20, pp. 208.
Il catalogo della mostra internazionale illustra i diversi libri di argomento biblico pubblicati nel tempo.
Edizione trilingue italiano-inglese-spagnolo.
.

•Papa Francesco, I messaggi del Papa su Twitter,
Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 70.
Il libro raccoglie i tweet di Papa Francesco e mostra
che anche attraverso la comunicazione digitale si può trasmettere la fede.

•Vuitton City Bags: una storia naturale,
Rizzoli, 22,5x30,5, pp. 400.
Il volume illustra nascita, evoluzione e lavorazione delle City Bags,
da oltre un secolo icone del leggendario brand.

•James Balog, Ice. Gli ultimi ghiacciai,
Rizzoli, 32,5x26,5, pp. 288.
Prefazione di Luca Mercalli. Nel suo libro-documentario, frutto di approfondite indagini sul campo,
il fotografo racconta lo scioglimento dei ghiacciai più famosi dalla Groenlandia al Nepal.

•Papa Francesco, È bello per noi essere qui, XXVIII GMG,
Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 120.
I discorsi di Papa Francesco alla XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù
a Rio de Janeiro raccolti in una pubblicazione ad hoc.

• Michael Mallory, Ai confini della realtà e oltre,
Rizzoli, 24,5x32, pp. 256.
Ideato da Syfy Channel, il libro offre una panoramica sul genere fantascientifico
in televisione e al cinema, dai grandi capolavori alle serie di culto.

•Papa Francesco, La gioia di evangelizzare,
Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 80.
“Non abbiate paura della gioia!”; questo è il messaggio di catechesi
e Angelus del Pontefice in preparazione della GMG.

•Papa Francesco, Non lasciatevi rubare la speranza,
Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 64.
Il volume raccoglie le parole di Papa Francesco, dalla sua prima Udienza generale
fino al Regina Coeli di Pentecoste.

• Philippe Daverio, Il Museo immaginato. Il Secolo Lungo della modernità,
Rizzoli Illustrati, 17,5x24,5, pp. 544.
Attraverso le opere d’arte del suo nuovo “museo immaginato”,
l’autore accompagna il lettore alla scoperta della modernità
e ne mette in luce i temi principali.

• Benedetto XVI, La preghiera nel Nuovo Testamento,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 96.
Il Santo Padre propone una riflessione sulla preghiera
nei Vangeli e negli Atti degli Apostoli.


• Bryan Cogman, Il Trono di Spade. Dietro le quinte della serie HBO,
Rizzoli, 21x28, pp. 192.
Il backstage della famosa serie TV tratta
dalle Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R.R. Martin.



• M. Jagger, K. Richards, C. Watts, R. Wood, The Rolling Stones 50,
Rizzoli, 25x30, pp. 352.
Il volume, curato, introdotto e raccontato dagli stessi Rolling Stones,
ripercorre i 50 anni della loro brillante carriera.



• Benedetto XVI, La preghiera di Gesù,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 126.
Benedetto XVI descrive la preghiera di Gesù, invitando a rivolgersi a Dio con amore filiale.



• Jutta Dresken-Weiland, Immagine e parola. Alle origini dell’iconografia cristiana,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 336.
Attraverso l’arte delle catacombe l’autrice spiega come nasce l’iconografia cristiana.



• Mario Dal Bello, Raffaello,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 96.
La figura della Madonna nella raffinata opera di Raffaello.



• Antonio Paolucci, Pensieri sull’arte. Dentro e fuori i Musei Vaticani,
Libreria Editrice Vaticana, 15x22, pp. 408.
In questa raccolta di articoli l’autore condivide con il lettore la propria passione per l’arte,
proponendogli un metodo per imparare a guardare i grandi capolavori.


Italia – Israele: gli ultimi centocinquanta anni,
Fondazione Corriere della Sera, 13,5x20, pp. 624.
Il contributo dell’Ebraismo italiano alla storia culturale e politica del nostro Paese
negli ultimi centocinquanta anni.


•Andreas Honegger, Donne che amano i fiori,
Rizzoli Illustrati, 17,5x24,5, pp. 152.
Il linguaggio segreto dei fiori e il loro legame con le donne nei dipinti dal XV secolo a oggi.


•Giovanni Malagò – Nicoletta Melone, Storie di sport, storie di donne,
Rizzoli – Fondazione Corriere della Sera, 14x22, pp. 324.
In una galleria di ritratti, il segreto dello sport al femminile.


•Leo Valiani, Questione meridionale e Unità d’Italia: uno scritto inedito,
Rizzoli – Fondazione Corriere della Sera, 12x16,8, pp. 128.
Il contributo morale e politico di una delle figure più importanti della nostra democrazia.


• Tommaso Claudio Mineo, Il più bel sì,
Libreria Editrice Vaticana, 18x25, pp. 210.
Un ideale rosario visivo, il “sì” della Madonna nell’arte.


Lo splendore della verità. La bellezza della carità.
Omaggio degli artisti a Benedetto XVI per il 60° di sacerdozio
,
Libreria Editrice Vaticana, 25x35, pp. 160.
Sessanta artisti rendono omaggio al Pontefice con le loro opere.


• Benedetto XVI, La preghiera dei Salmi,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 90.
Prendendo spunto dal libro dei Salmi Benedetto XVI
prosegue le sue catechesi sul tema della preghiera.
.

La storia nelle prime pagine del Corriere della Sera,
Rizzoli – Fondazione Corriere della Sera, 27x38, pp. 544.
Dalle prime pagine del “Corriere della Sera” gli eventi che hanno fatto storia.


• Philippe Daverio, Il museo immaginato,
Rizzoli Illustrati, 17,5x24,5, pp. 352.
Una visita virtuale alla collezione ideale dell’autore.


• Benedetto XVI, L’uomo in preghiera,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 106.
Attraverso episodi e figure dell’Antico Testamento, il Papa sottolinea
l’importanza della preghiera cristiana come modalità privilegiata di rapporto con Dio.


• Keir Radnedge, FIFA 2012. Il libro ufficiale dei record mondiali,
Rizzoli, 22,5x29,5, pp. 256.
Un volume per seguire da vicino quello che accade nella grande famiglia FIFA
in attesa del campionato europeo 2012.


Gucci, The Making of,
Rizzoli Illustrati, 25,4x30,4, pp. 384.
Il volume racconta i 100 anni del brand,
icona di uno stile intramontabile.


Attilio Bertolucci, Lezioni d’arte,
Rizzoli Illustrati – Eni, 17,5x24,5, pp. 288.
Saggi illustrati, tratti dalla rivista dell’Eni “Il gatto selvatico”,
in cui l’autore traccia la storia di artisti e movimenti.


Ivano Fossati, Tutto questo futuro. Storie di musica, parole, immagini,
Rizzoli illustrati, 25,6x31,5, pp. 272.
A cura di Renato Tortarolo
Ivano Fossati si racconta con parole e immagini, attraverso i dischi e le passioni di una vita;
album e canzoni che diventano spunto per parlare di sé e, così facendo, di un pezzo d’Italia.


Maria regina della pace,
Rizzoli Illustrati, 20x15,5, pp. 744.
365 pensieri – uno per ogni giorno dell’anno – tratti da liturgia, sacra scrittura e patristica, letteratura e devozione popolare corredati da suggestive immagini per pregare la Madonna e aiutare la meditazione quotidiana.


• Olivia Harrison, George Harrison, Living in The Material World,
Rizzoli Illustrati, 24x27, pp. 400.
La vita e l’affascinante percorso musicale dell’ex Beatle;
una storia raccontata attraverso le parole dello stesso Harrison,
dei suoi familiari e dagli amici più cari.


• Theodore Gray, Gli elementi. Alla scoperta degli atomi dell’Universo,
Rizzoli Illustrati, 26,3x26,3, pp. 240.
Un viaggio dentro la materia a partire dalla tavola periodica,
un atlante visivo dove ciascun elemento è mostrato sia nell’aspetto che ha in natura,
sia sotto forma di oggetti. Un volume scientifico e accattivante per gli appassionati di chimica.


• Miroslav Sasek, Questa è Venezia,
Rizzoli, 23x32, pp. 64.
Una guida turistica semplice e divertente
per i bambini che vogliono esplorare Venezia.


Diritti delle coscienze e difesa delle libertà. Ruffini, Albertini e il “Corriere” 1912-1925,
Rizzoli – Fondazione Corriere della Sera, 12x17, pp. 526.
Una raccolta di lettere illustra il rapporto tra il giurista e senatore Francesco Ruffini,
collaboratore del “Corriere”, e i fratelli Albertini durante il complesso periodo storico
che va dalla prima guerra mondiale all’ascesa del fascismo.


• Miroslav Sasek, Questa è Roma,
Rizzoli, 23x32, pp. 64.
Una guida turistica semplice e divertente
per i bambini che vogliono esplorare Roma.


• Benedetto XVI, Dottori della Chiesa,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 96.
Attraverso le figure di alcuni dottori della Chiesa, il Santo padre
mostra che è possibile per tutti percorrere la strada della santità
seguendo Cristo nella vita di ogni giorno.


• Mario Dal Bello, Lorenzo Lotto. Un Incontro,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 96.
Il volume, con prefazione del direttore dei Musei Vaticani,
vuole essere “incontro” con uno dei maggiori pittori italiani del Cinquecento.



• Benedetto XVI, Sante e beate. Figure femminili del medioevo,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 160.
Nel corso delle sue catechesi, il Santo Padre propone una riflessione sulle grandi sante, beate e mistiche della Chiesa medioevale, da Ildegarda di Bingen a santa Caterina da Siena, da Angela da Foligno a sant’Elisabetta d’Ungheria.

Tommaso Padoa-Schioppa. Scritti per il "Corriere" 1984-2010,
Rizzoli – Fondazione Corriere della Sera, 12x17, pp. 700.
Introduzione di Ferruccio de Bortoli
Il pensiero e il chiaro impegno dell'economista Tommaso Padoa-Schioppa attraverso i suoi scritti
per il "Corriere della Sera"; il ritratto di un "uomo di qualità, rara", che credeva
nelle possibilità del singolo individuo e nel ruolo delle istituzioni per il progresso del Paese.


• Stefan Bollmann, Le donne che leggono sono sempre più pericolose,
Rizzoli, 17,5x24,5, pp. 136.
Prefazione di Silvia Avallone
Dopo Le donne che leggono sono pericolose, continua il viaggio alla scoperta della "pericolosa" passione femminile per i libri; un intrigante itinerario tra i numerosi significati della lettura,
scandito dai dipinti più belli ed evocativi dell'arte moderna e contemporanea.


• Gerald Scarfe, Pink Floyd: The Wall,
Rizzoli, 23,5x29, pp. 256.
Introduzione di Roger Waters
Un "libro-diario" che ripercorre il "making of" e il backstage di The Wall,
uno degli album più famosi della storia del rock, diventato poi uno spettacolo di successo e un film.
Il volume è arricchito da commenti e osservazioni inedite della band e del regista del film.

.

• Sandro Barbagallo, Gli animali nell'arte religiosa,
Libreria Editrice Vaticana, 18x25, pp. 240.
Spaziando dalla Bibbia alla letteratura latina e greca, il volume illustra
la complessa simbologia dei numerosi animali scolpiti e dipinti
che si mimetizzano nella basilica di San Pietro.


• Aldo Grasso, L'Italia alla TV,
Rizzoli – Fondazione Corriere della Sera, 17,5x25, pp. 216.
L'affascinante percorso della critica televisiva nelle pagine del "Corriere della Sera"
dal 1954 agli anni Ottanta: un viaggio nell'universo sconfinato della Tv.


“Mussolini ha deciso di internarmi col piccino”. Lettere di Ida Dalser a Luigi Albertini. 1916-1925,
Rizzoli – Fondazione Corriere della Sera, 12x17, pp. 140.
Brani da un diario e una raccolta di lettere che Ida Dalser, compagna di Mussolini
durante la Prima guerra mondiale e madre di un suo figlio, scrisse al “Corriere”;
il dramma di una donna come occasione per riflettere sul ruolo della stampa,
sull’eterno scontro tra sfera privata e potere politico.


• Keir Radnedge, FIFA 2011. Il libro ufficiale dei record mondiali,
Rizzoli, 22,5x29,5, pp. 256.
In un accattivante volume, aggiornato ai Mondiali 2010 del Sudafrica, tutti i fatti,
i protagonisti, le curiosità, le statistiche e i risultati dello sport più amato al mondo.
Un appuntamento annuale per un viaggio nei record.

• Timothy Verdon, L'arte della preghiera,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 328.
L'arte cristiana fin dalle origini è un perenne invito ad alzare lo sguardo,
un'educazione alla preghiera ma anche forma della preghiera stessa.


Kenzo,
Rizzoli, 24x30, pp. 280.
Il raffinato volume celebra i 40 anni di successo della nota maison,
illustrandone le vicende e le creazioni più famose.


• Benedetto XVI, I Maestri - Francescani e Domenicani,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 136.
L'azione riformatrice di Francescani e Domenicani nell'Europa del XIII secolo,
considerata attraverso l'analisi delle personalità di spicco dei due ordini.


Danzica 1980. Solidarnosc,
Fotografie di Chris Niedenthal
Testi di Luigi Geninazzi, Annalia Guglielmi
A cura di Sandro Chierici, Annalia Guglielmi, Daria Rescaldani
Catalogo della mostra realizzata per la XXXI edizione
del Meeting per l'Amicizia tra i Popoli (Rimini, 22-28 agosto 2010)
Itaca, Castel Bolognese, 21x20, pp. 84.
Solidarnosc, non solo un sindacato che prende avvio nei cantieri navali di Danzica,
ma un'esperienza umana, espressione dell'identità profonda del popolo polacco,
in grado di ricucire il tessuto sociale del Paese.

acquista online

Luigi Barzini. Impressioni di viaggio. 1900-1902,
Rizzoli – Fondazione Corriere della Sera, 12x17, pp. 250.
Schizzi da un inedito taccuino dell'inviato Luigi Barzini senior
ne accompagnano la corrispondenza rendendo al meglio le sue "impressioni di viaggio".


• Stefano De Fiores, La Madonna in Michelangelo,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 240.
Un’indagine sulla figura di Maria come filigrana e compimento
di tutto il variegato universo femminile michelangiolesco.


• Stella Patitucci Uggeri, San Paolo nell'arte paleocristiana,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 280.
La nascita e i tratti caratteristici dell’iconografia paolina
quale viene delineandosi nei primi secoli dell’arte cristiana.


• Benedetto XVI, I Maestri - Padri e Scrittori del medioevo,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 128.
Da Oddone di Cluny a Pier Lombardo, da san Bernardo di Chiaravalle
a Guglielmo di Saint-Thierry: le figure più significative
della sapienza cristiana medioevale.


The Beatles Anthology,
nuova edizione, Rizzoli, 24x34, pp. 368.
Uno zibaldone di ricordi e immagini che racconta
il mito dei Fab Four dalla viva voce dei diretti protagonisti.


Salvatore Aponte. Il "Corriere" tra Stalin e Trockij. 1926-1929,
Rizzoli – Fondazione Corriere della Sera, 12x17, pp. 224.
La corrispondenza del giornalista da Mosca,
negli anni decisivi della successione di Stalin.

.
Anni precedenti

• Mario dal Bello, Tintoretto. Le visioni,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 112.
L’affascinante vicenda artistica di Tintoretto
raccontata da un appassionato conoscitore.

• Benedetto XVI, La preghiera dei santi e della Liturgia,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 78.
Benedetto XVI propone una riflessione che parte dalle figure di alcuni santi
e, attraverso una lettura dell’Apocalisse, giunge fino alla Liturgia della Chiesa.

• Fabrizio Bisconti, Primi cristiani. Le storie, i monumenti, le figure,
Libreria Editrice Vaticana, 15x22, pp. 408.
Il cristianesimo dei primi secoli raccontato attraverso le sue testimonianze
scritte, architettoniche e iconografiche.


• Benedetto XVI, Nell’anno della fede,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 176.
Benedetto XVI approfondisce significato e contenuti della Fede,
“un nuovo criterio di intelligenza e di azione” per la vita dell’uomo.

• Éupolis Lombardia, 1970-2013. Lombardia nell’esperienza dei suoi Presidenti,
Guerini e Associati, 20x25, pp. 168.
Il racconto di quarant’anni di Regione
attraverso l’esperienza dei suoi presidenti.

• AA.VV., Roger Vivier,
Rizzoli, 23,5x31,5, pp. 340.
L’opera del celebre stilista francese narrata attraverso voci d’eccezione
e le sue calzature più famose.

• Ester M.C. Scoditti, Guida alla Basilica di San Pietro,
Libreria Editrice Vaticana, 12x21, pp. 96.
Un agile vademecum per chi si appresta a visitare la Basilica di San Pietro e il Vaticano.
Disponibile nelle lingue: italiano, inglese, spagnolo

• Mario Dal Bello, Cristo. I ritratti,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 176.
Com’era il volto di Gesù? Gli artisti lo ritraggono nei più svariati modi
perché rappresentare le fattezze di Cristo significa raffigurare quelle dell’umanità.


• Patricia Urquiola, È tempo di fare un libro,
Rizzoli, 23x33, pp. 368.
Il volume presenta l’opera della designer spagnola Patricia Urquiola,
illustrandone le creazioni più famose e lo stile innovativo.


David Bowie è,
Rizzoli, 24x31, pp. 320.
Realizzato per la prima retrospettiva sulla star,
il volume ripercorre la brillante carriera di Bowie,
icona musicale, artista poliedrico, innovatore e carismatico.


.Philippe Daverio, Guardar lontano. Veder vicino,
Rizzoli, 17,5x24,5, pp. 448.
Un vivace percorso da Giotto a Caravaggio che si snoda
attraverso le storie dei protagonisti, le “daveriologie”,
curiosi accostamenti di opere, e bellissime immagini.

Francesco uno di noi,
a cura di Vincenzo Sansonetti, Rizzoli, 17x19,5, pp. 272.
Papa Francesco parla al cuore. Il libro offre le immagini più emozionanti
e i messaggi più intensi dei primi mesi di pontificato.


1914-1918. La Grande guerra nelle prime pagine del "Corriere della Sera",
Rizzoli, 23x33, pp. 360.
La prima guerra mondiale raccontata fase per fase attraverso le prime pagine del “Corriere”,
con commenti e approfondimenti.


.Papa Francesco, Percorriamo le vie della pace,
Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 168.
Le parole di Papa Francesco da dopo la GMG all’inizio dell’Avvento:
il pontefice invita a riflettere sul significato dell’essere cristiani
e a impegnarsi per costruire un mondo di pace.

.Crispino Valenziano, Guttuso... credeva di non credere...,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 152.
Un viaggio nella complessa e inedita
dimensione religiosa delle opere di Renato Guttuso.
.Victor Mallia-Milanes, Al servizio della Repubblica di Venezia.
Le Lettere di Massimiliano Buzzaccarini Gonzaga Commendatore di Malta inviate alla Magistratura dei Cinque Savii alla Mercanzia 1754-1776
,
Libreria Editrice Vaticana, 15,5x24, pp. 640.
L’autore commenta la ricca e inedita corrispondenza tra il ministro residente
alla corte del Gran Maestro alla Valletta e la magistratura veneziana del commercio,
fornendo uno spaccato della società maltese del Settecento.

.Papa Francesco, Gesù ci aspetta sempre,
Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 136.
Nelle sue catechesi d’Avvento e fino all’inizio della Quaresima
Papa Francesco si concentra sulla figura di Gesù,
spiegando anche il significato di Battesimo, Comunione e Cresima.


.Papa Francesco, I messaggi del Papa su Twitter, volume 2,
Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 64.
Continuano i tweet del Papa, dalla veglia per la pace fino all’inizio della Quaresima.


.Papa Francesco, Alle sorgenti della fede, Pellegrinaggio in Terra Santa,
Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 104.
La pubblicazione raccoglie i discorsi più importanti del Papa durante il viaggio in Terra Santa.


.Papa Francesco, Apriamoci alla luce del Signore,
Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 160.
Il Papa accompagna i cristiani nel cammino quaresimale e spiega la centralità
dei doni dello Spirito Santo per la fede.

.Francis. The People’s Pope,
a cura di Vincenzo Sansonetti, Rizzoli, 17x19,5, pp. 272.
L’edizione in inglese di Francesco uno di noi raccoglie le parole e le immagini più toccanti
del primo anno di pontificato di Bergoglio.

.Mario Dal Bello, El Greco. Le illuminazioni,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 120.
L’autore presenta l’opera del pittore “visionario” El Greco,
illustrandone lo stile drammatico e mistico.

.Thomas D. Mangelsen, Gli ultimi grandi luoghi selvaggi,
Rizzoli, 48x31, pp. 224.
Le  immagini del più grande fotografo naturalista americano raccontano la natura incontaminata.


.Jean-Michel Guesdon – Philippe Margotin, I Beatles. Tutte le canzoni da Love Me Do a Let It Be,
Rizzoli, 22x27,5, pp. 672.
Storia, curiosità inedite, strumenti e discografia completa dei Fab Four.

.Francesco e Maria,
a cura di Vincenzo Sansonetti, Rizzoli, 17x19,5, pp. 272.
Le invocazioni e i riferimenti mariani di papa Francesco esprimono il suo amore per la Madonna.


.Papa Francesco, Nella fede e nella carità, Viaggio apostolico in Turchia,
Libreria Editrice V
aticana, 14x21, pp. 64.
Le tappe principali e le parole più importanti del breve ma intenso viaggio del Papa in Turchia.


.Papa Francesco, La misericordia cambia il cuore,
Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 192.
Il Pontefice illustra le caratteristiche della Chiesa “madre” del cristiano e “sposa di Cristo”,
sottolineandone il legame con Dio, padre misericordioso.


.Philippe Daverio, Il secolo spezzato delle Avanguardie,
Rizzoli, 17,5x24,5, pp. 384.
Attraverso percorsi tematici, rimandi tra opere e figure di grandi artisti
l’autore narra il complesso Novecento, il “secolo breve” che ha plasmato
l’immaginario contemporaneo.

.Papa Francesco, I messaggi del Papa su Twitter,
volume 3, Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 64.
Nei suoi tweet Papa Francesco propone riflessioni sulla Quaresima
e invita a vivere da cristiani autentici, costruendo la pace.


.Papa Francesco, La famiglia, capolavoro di Dio,
Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 128.
In queste catechesi Papa Francesco affronta lo sfaccettato tema della famiglia,
capolavoro di Dio e bene per la società.

.Mario Dal Bello, Gela sacra. Un vangelo illustrato,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 96.
L’autore accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta dell’arte barocca gelese.


.Philippe Daverio con Elena Maria Gregori Daverio, Arte in tavola,
Rizzoli, 14,5x19,5, pp. 130. Realizzato in esclusiva per Esselunga.
Un “gioco sul gusto fatto con le opere d’arte”. Cibo e pittura stimolano la fantasia del lettore.

.Papa Francesco, La famiglia genera il mondo. Collana Famiglia e vita,
Libreria Editrice Vaticana, pp. 14x19, pp. 146.
Riflettendo sui vari aspetti della famiglia,
il Papa ne sottolinea sfide, importanza per la società e vocazione ecclesiale.
Disponibile anche in edizione inglese e spagnola.

.Salvare la storia. 50 siti per i 50 anni del World Monuments Fund,
Rizzoli, 21x26, pp. 240.
Il volume presenta cinquanta siti patrimonio dell’Unesco da salvaguardare.
Otto saggi di noti studiosi illustrano altrettanti interventi di successo del WMF.

.Manolo Blahník, Gesti fugaci e ossessioni,
Rizzoli, 26x35,5, pp. 488.
Il poliedrico stilista si racconta attraverso le sue calzature più famose e le conversazioni
con personalità della moda, del cinema, dell’arte e della letteratura.

.Pope Francis & The Virgin Mary. A Marian Devotion, a cura di Vincenzo Sansonetti,
Rizzoli, 17x19,5, pp. 272.
L’edizione inglese di Francesco e Maria raccoglie i brani che esprimono
la devozione mariana del Pontefice.

.Papa Francesco, Diffondete la gioia del Vangelo senza paura,
Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 128.
Nel suo primo viaggio in Africa, il Papa visita Kenya, Uganda e Repubblica Centrafricana
portando la speranza e la gioia del Vangelo.

.Salvatore Di Mauro, Gli ex voto. Preghiera dei semplici,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 96.
L’arte degli ex voto testimonia la profonda religiosità cristiana, e non solo, diffusa tra il popolo.


.François Mauriac, Vita di Gesù,
Marietti, 24,5x28, pp. 144.
Prefazione del Card. Gianfranco Ravasi.
Arricchito da tavole a colori di Giotto, il racconto tratteggia un Gesù lontano dagli stereotipi
ma vicino agli uomini, la cui eccezionalità non smette di interrogare.

.Papa Francesco, Dio ci viene incontro,
Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 176.
La famiglia è decisiva per il percorso della fede,
in quanto ambito privilegiato dell’incontro con Dio.

.Mario Dal Bello, Giovanni Bellini. I silenzi,
Libreria Editrice Vaticana, 17x24, pp. 112.
Un invito a contemplare l’atmosfera silenziosa
ma eloquente delle opere del maestro veneziano.


.Philippe Daverio, Il gioco della pittura. Storie, intrecci, invenzioni,
Rizzoli, 17,5x24,5, pp. 448.
Secondo il suo personalissimo stile, l’autore delinea cinquanta itinerari pittorici
che narrano storie e curiosità di grandi opere e artisti.



.Papa Francesco, L’abbraccio del Padre,
Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 136.
Prendendo spunto da episodi veterotestamentari ed evangelici, il Pontefice sottolinea la tenerezza del Padre e le mille sfumature della sua misericordia.

.Valentino Pace – Serena la Mantia, Una Bibbia in avorio,
Arte mediterranea nella Salerno dell’XI secolo
Itaca, 21x25, pp. 208.
Il racconto della salvezza nel più vasto e raffinato ciclo di avori medioevali conservato.

Acquista online

Papa Francesco, La misericordia che salva,
Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 216.
Papa Francesco ci ricorda l’importanza della preghiera, della conversione,
delle opere di misericordia e della capacità di ascolto come radice della pace.

Papa Francesco, Le Opere di Misericordia,
Libreria Editrice Vaticana, 10x12, pp. 64.
Le riflessioni di Papa Francesco nelle Udienze generali,
corredate di commoventi immagini dei Venerdì della Misericordia.

Papa Francesco, Imparare a vivere nell’attesa,
Libreria Editrice Vaticana, 14x21, pp. 144.
A partire dalla prima domenica di Avvento, Papa Francesco ci invita a riflettere
sulla speranza cristiana.

Papa Francesco, La speranza cristiana,
Libreria Editrice Vaticana, 10x12, pp. 96.
Il primo gruppo di catechesi di Papa Francesco sul tema della speranza cristiana.

David Yarrow, Nella natura selvaggia,
Rizzoli, 29x33, pp. 336.
Una selezione di foto dai più spettacolari reportage di David Yarrow: leoni ed elefanti,
tigri e orsi polari, scimmie e giraffe a distanza ravvicinata, in luoghi estremi e spesso avversi.

Philippe Daverio, Ho finalmente capito l’Italia,
Rizzoli, 16,5x22, pp. 336.
L’enigma dei più incomprensibili aspetti dell’Italia indagati da un osservatore di eccezione,
risolto sciogliendo un complesso intreccio che lega gli eventi storici alle meraviglie artistiche
del bel paese.

Benjamin Grant, Overview. La nostra Terra,
Rizzoli, 26x28, pp. 288.
Un affascinante punto di vista sulla Terra offerto da foto scattate dallo spazio,
in un mutamento della prospettiva quotidiana che testimonia la fragilità
della rete di connessioni che regge il nostro pianeta.

Tim Flach, Animali da salvare,
Rizzoli, 27x34, pp. 336.
Accompagnate da spunti provocatori per ricordare le responsabilità dell’uomo,
le suggestive fotografie di Tim Flach immortalano la meravigliosa varietà delle specie animali
che rischiano di scomparire per sempre.

Claudia Schiffer,
Rizzoli, 25x33, pp. 272.
La bellezza algida per eccellenza svelata in una biografia per immagini che compone
non soltanto il racconto di una carriera passata tra copertine e passerelle,
ma anche un più intimo ritratto umano.

Michael Connors, Cuba, 101 luoghi da scoprire e amare,
Rizzoli, 25x25, pp. 304.
Un vivace percorso che si snoda tra i luoghi imperdibili di Cuba,
alla scoperta delle bellezze dell’isola sullo sfondo dei contrasti cromatici dei paesaggi caraibici.

Palazzo della civiltà italiana,
Rizzoli, 24x31, pp. 276.
Celebrando la sua adozione come sede operativa di Fendi, la storia dell’edificio simbolo dell’EUR,
le cui geometrie sono immortalate in foto, film e racconti attraverso decenni
di cambiamenti storici e culturali.

Jean Blanchaert, 100 Giusti del mondo,
Rizzoli, 16,5x19, pp. 168.
Prefazione di Philippe Daverio, testo di Gabriele Nissim. In collaborazione con Gariwo
I Giusti non sono né santi né eroi. Essi sono soprattutto cittadini del mondo.
Cento ritratti d’artista che ne raccontano la storia, l’esempio, ma soprattutto ne rivelano
l’appartenenza a un universo sovranazionale fatto di tenacia, di coraggio
e di un supremo senso per la vita e per la libertà dell’uomo.

Aleksandr Isaevic Solzenicyn, Il grande narratore del «secolo russo»
Itaca, 14x21, pp. 72.
Catalogo illustrato della mostra a 100 anni dalla nascita del grande scrittore
e testimone della storia russa del Novecento.

Acquista il catalogo online

Philippe Daverio, Grand Tour d’Italia a piccoli passi,
Rizzoli, 16,5x22, pp. 416.
Oltre 80 luoghi e itinerari da scoprire insieme allautore di Passepartout.

Philippe Daverio, Quattro conversazioni sull’Europa,
Mondadori Electa, 14x20, pp. 160.
I valori comuni su cui si fonda l’Europa – storia, arte, musica e cucina.

•Ed Stafford, Spedizioni da leggenda. I grandi esploratori raccontati dai loro zaini,
Rizzoli, 25x27,5, pp. 240.
Il racconto di venticinque grandi spedizioni attraverso l’equipaggiamento
che gli esploratori portavano con sé.

Benjamin A. Rifkin, Michael J. Ackerman, Judith Folkenberg,
Piccolo Atlante di Anatomia. Cronistoria per immagini dal Rinascimento all'era digitale,
Rizzoli, 15x22,6, pp. 344.
Un tributo alla storia delle illustrazioni anatomiche
e la celebrazione del loro ruolo essenziale per lo sviluppo della medicina.

Philippe Daverio, La mia Europa a piccoli passi,
Rizzoli, 16,5x22, pp. 416.
Un viaggio alla scoperta dei tesori storico-artistici
nel cuore pulsante del Vecchio Continente.

Federico Fellini, Il libro dei sogni,
Rizzoli, 24x34, pp. 584, edizione italiana e inglese.
L’opera di Federico Fellini non può dirsi completa senza questo volume,
che è anche un “libro dei film”, esattamente come
i suoi film sono anche il “cinema dei sogni”.

Jacopo da Varagine, La Natività nella Legenda Aurea,
Paoline, 20x25, pp. 128.
Poesia e fede, immaginazione e storia, folclore e teologia s’intrecciano
e si trasformano in una dolce, sincera e profonda esperienza spirituale
a cui le immagini donano anche lo stupore di un’epifania di bellezza.
La cultura italiana dal Novecento al nuovo millennio, a cura di Valerio Castronovo e Luigi Paparoni,
Rizzoli, 23x30, pp. 360
Arte, scienza, economia e costume: la transizione alla modernità
in un inedito ritratto del patrimonio culturale italiano.

Marianne Taylor, La storia della vita in 10 specie e mezza,
Rizzoli, 16,5x22,8, pp. 256
Se un esploratore alieno dovesse selezionare le 10 forme di vita più esemplari della Terra,
quali sceglierebbe?

Billie Eilish by Billie Eilish
Rizzoli, 19x23, pp. 336
Arriva in Italia il primo libro ufficiale di Billie Eilish sorprendente e vibrante come lei.
Billie ha scelto di raccontarsi attraverso una raccolta di oltre 500 immagini “private”
quasi tutte inedite, da lei personalmente selezionate e commentate.

Climbing. I grandi solisti dell’arrampicata,
Rizzoli, 22,5x29, pp. 288
Arrampicare è divertente. Ci sono così tanti tipi di arrampicata che potete sceglierne uno
e specializzarvi in quello, o cercare di padroneggiarli tutti...


Philippe Daverio, Elogio delle donne (per fortuna sono diverse dagli uomini),
Rizzoli, 14,5x20, pp. 176
Scritti sul ruolo delle donne nella società, nella cultura e nella politica.

Walter Rossi, Il coro degli assenti,
24x20, pp. 80
L’arte di questo artista è ispirata dalla leggerezza, è votata all’essenziale, è priva di fronzoli,
non lascia spazio al superfluo. Le sue opere sono composte da pochi elementi
ed è proprio la loro essenzialità a renderle potenti, a innescare le emozioni più forti.

Laila Dubini • Tommaso Foppa-Pedretti, Come il sole a est,
Pensieri a colori e d’inchiostro per ripartire
, 22x24, pp. 64
Un libro fatto di immagini e parole, che vuole accompagnare il lettore
nella scoperta di quella bellezza che è presente ovunque, anche nelle pieghe più drammatiche
della nostra esistenza. Bellezza capace di fare della speranza non solo una virtù,
ma una scelta consapevole e intenzionale che cambia davvero la vita.
.
.
.
.
.
.
.